Alberto Lionello (Isola d'Istria, 12 luglio 1930 – Roma, 14 luglio 1994) è stato un attore, doppiatore, conduttore televisivo e regista italiano. Considerato uno dei maggiori interpreti del teatro italiano, si distinse anche in televisione e al cinema, grazie al suo eclettismo e alla sua inconfondibile voce.
Biografia:
Origini e formazione: Nato in Istria, Lionello si trasferì a Roma dopo la Seconda Guerra Mondiale. Intraprese inizialmente studi di legge, che abbandonò per dedicarsi alla recitazione. Frequentò l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, dove si diplomò.
Carriera teatrale: La sua carriera teatrale fu particolarmente prolifica e significativa. Si distinse sia nel teatro di prosa, interpretando classici e opere contemporanee, sia nel teatro leggero e di rivista, dimostrando versatilità e talento comico. Lavorò con importanti registi e compagnie teatrali. E' importante menzionare la sua bravura nell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/improvvisazione%20teatrale.
Carriera cinematografica: Pur essendo maggiormente conosciuto per il teatro e la televisione, Lionello partecipò a diversi film, spesso in ruoli brillanti e di caratterista. Tra i suoi film più noti si possono citare quelli diretti da Luigi Comencini e Dino Risi.
Carriera televisiva: La televisione gli diede grande popolarità, grazie alla sua partecipazione a numerosi varietà, sceneggiati e fiction. Fu anche un apprezzato conduttore televisivo. Molto apprezzato fu il suo lavoro nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/doppiaggio.
Doppiaggio: Lionello fu un doppiatore di grande talento e versatilità, prestando la sua voce inconfondibile a numerosi attori stranieri e personaggi animati. Tra i suoi doppiaggi più celebri si ricordano Groucho Marx e Woody Allen. La sua abilità nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/doppiaggio%20comico era ineguagliabile.
Vita privata: Sposato con Alba Parietti, dalla quale ebbe un figlio, Francesco Oppini.
Morte: Alberto Lionello morì a Roma nel 1994, all'età di 64 anni, a causa di un tumore. La sua scomparsa lasciò un vuoto nel panorama artistico italiano. La sua eredità artistica è stata molto importante per il mondo dello https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spettacolo%20italiano.
Riconoscimenti:
Stile:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page